Ultimi Video
Tutti i video del canale: Premio Cappelletti. Tutti i video
Visualizzazione post con etichetta Premio Cappelletti. Mostra tutti i post

Premio Dante Cappelletti 2012 - Guida estrema di puericultura...

Teatro Quarticciolo 15 Dicembre 2012 PREMIO TUTTOTEATRO.COM ALLE ARTI SCENICHE “DANTE CAPPELLETTI” 2012 – nona edizione. Dedicata al ricordo di Renato Nicolini, storico giurato e da poco scomparso, la manifestazione raccoglie un po’ l’intero arco attraversato da questo “piccolo gruppo d’osservazione militante” che da una pionieristica rivista online di critica nel 1998 ha saputo permeare un territorio prima romano e poi nazionale permettendo e salvaguardando opportunità produttive sempre meno certe.



 La Compagnia Giovio 15, che vede la collaborazione tra l’autrice Angela Demattè, la regista Francesca Sangalli e l’attrice Laura Pozone, ha presentato "Guida estrema di puericultura,  ovvero sfasciare il bambino non vuol dire farlo a pezzi" divertente monologo di una puericultrice che si interroga sulle nascite e la condizione di madre come un simbolo efficace per raccontare uno stato, ancora una volta, di crisi.
30.1.13
  ,

Premio Dante Cappelletti 2012 - Premiazione

Teatro Argentina 16 dicembre 2012 PREMIO TUTTOTEATRO.COM ALLE ARTI SCENICHE “DANTE CAPPELLETTI” 2012 - nona edizione. In una serata dedicata a Renato Nicolini, il Premio è stato assegnato al progetto di spettacolo CucinarRamingo di Giancarlo Bloise, la giuria è stata presieduta da Paola Ballerini (nipote di Dante Cappelletti) e composta da Roberto Canziani, Gianfranco Capitta, Massimo Marino, Laura Novelli, Attilio Scarpellini, Mariateresa Surianello e Aggeo Savioli, quale membro onorario. Il premio è stato assegnato con la seguente motivazione: “Il giusto equilibrio tra il ritmo della narrazione e l'amore per le arti della cucina, la precisione della preparazione gastronomica unita all'esotismo della favola, fanno di CUCINARRAMINGO un piatto gustoso da servire a spettatori di ogni tipo. Giancarlo Bloise si distingue per la cura con cui sa amministrare gli ingredienti della propria creazione e per l'abilità con cui ha costruito, artigianalmente, una macchina visiva, ma capace anche di odori e di sapori”. La giuria popolare, a cura della Casa dello Spettatore, ha attribuito il suo riconoscimento al progetto Sacri Resti di Mirko Feliziani. Per l’assegnazione del Premio Tuttoteatro.com “Renato Nicolini” la giuria ha ritenuto opportuno far passare quest’anno in cui la morte troppo recente potrebbe provocare derive emotive. Mentre l’imponente prolifero lascito dell’architetto inventore dell’Estate Romana è un’eredità che merita di essere collettiva e condivisa.
 
30.1.13
  ,

Premio Dante Cappelletti 2012 - DoMinore

Teatro Quarticciolo 15 Dicembre 2012 PREMIO TUTTOTEATRO.COM ALLE ARTI SCENICHE “DANTE CAPPELLETTI” 2012 – nona edizione. Dedicata al ricordo di Renato Nicolini, storico giurato e da poco scomparso, la manifestazione raccoglie un po’ l’intero arco attraversato da questo “piccolo gruppo d’osservazione militante” che da una pionieristica rivista online di critica nel 1998 ha saputo permeare un territorio prima romano e poi nazionale permettendo e salvaguardando opportunità produttive sempre meno certe.
 
Do minore, 121 battute. Ho chiuso gli occhi e ho mangiato è invece il progetto “impossibile” di Condrò-Turco Liveri che farà dialogare Maria Callas con la tenia (forse) ingerita per dimagrire, capace di prendersi quel corpo diventandone un doppio interno, e chissà, la stessa Callas.
12.1.13
  ,

Premio Dante Cappelletti 2012 - Francoquadri

Teatro Quarticciolo 15 Dicembre 2012 PREMIO TUTTOTEATRO.COM ALLE ARTI SCENICHE “DANTE CAPPELLETTI” 2012 – nona edizione. Dedicata al ricordo di Renato Nicolini, storico giurato e da poco scomparso, la manifestazione raccoglie un po’ l’intero arco attraversato da questo “piccolo gruppo d’osservazione militante” che da una pionieristica rivista online di critica nel 1998 ha saputo permeare un territorio prima romano e poi nazionale permettendo e salvaguardando opportunità produttive sempre meno certe.
 
Una composizione verbale divagante ed esplosiva è la principale caratteristica di FRANCOQUADRI divertimento per affezionati spettatori di teatro, che potranno ritrovare nell'inventiva centrifuga di Massimiliano Vado, molti stimoli al riso, ma anche inaspettate acrobazie di matrice barocca.
12.1.13
  ,

Premio Dante Cappelletti 2012 - Tremori

Teatro Quarticciolo 15 Dicembre 2012 PREMIO TUTTOTEATRO.COM ALLE ARTI SCENICHE “DANTE CAPPELLETTI” 2012 – nona edizione. Dedicata al ricordo di Renato Nicolini, storico giurato e da poco scomparso, la manifestazione raccoglie un po’ l’intero arco attraversato da questo “piccolo gruppo d’osservazione militante” che da una pionieristica rivista online di critica nel 1998 ha saputo permeare un territorio prima romano e poi nazionale permettendo e salvaguardando opportunità produttive sempre meno certe.
 
Tremori è quel che il Teatro dei Venti di Modena ha tratto dal recente terremoto che ha colpito la zona attorno alla città emiliana, con azioni quotidiane squassate dall’imprevisto, dalla catastrofe, riflettendo sull’esemplarità di tale condizione precaria.
12.1.13
  ,

Premio Dante Cappelletti 2012 - Accidentes Gloriosos

Teatro Quarticciolo 15 Dicembre 2012 PREMIO TUTTOTEATRO.COM ALLE ARTI SCENICHE “DANTE CAPPELLETTI” 2012 – nona edizione. Dedicata al ricordo di Renato Nicolini, storico giurato e da poco scomparso, la manifestazione raccoglie un po’ l’intero arco attraversato da questo “piccolo gruppo d’osservazione militante” che da una pionieristica rivista online di critica nel 1998 ha saputo permeare un territorio prima romano e poi nazionale permettendo e salvaguardando opportunità produttive sempre meno certe.

ACCIDENTES GLORIOSOS episodio 5 - "Un corazòn nuevo" di Giulio Stasi, compagnia Rosabella Teatro, lavoro sulla drammaturgia di Mauro Andrizzi e Marcus Lindeen si trasforma nella messa in atto di un dispositivo a episodi, che sconfinano al di là delle consuete barriere narrative e spaziali, e propongono al tempo stesso modalità di relazione ravvicinata con gli spettatori, senza rinunciare al governo della scena.
12.1.13
  ,

Premio Dante Cappelletti 2012 - CucinarRamingo

Teatro Quarticciolo 15 Dicembre 2012 PREMIO TUTTOTEATRO.COM ALLE ARTI SCENICHE “DANTE CAPPELLETTI” 2012 – nona edizione. Dedicata al ricordo di Renato Nicolini, storico giurato e da poco scomparso, la manifestazione raccoglie un po’ l’intero arco attraversato da questo “piccolo gruppo d’osservazione militante” che da una pionieristica rivista online di critica nel 1998 ha saputo permeare un territorio prima romano e poi nazionale permettendo e salvaguardando opportunità produttive sempre meno certe.
 
Quasi all’ora di cena ha fatto scalpore (e appetito) la cucina viaggiante che Giancarlo Bloise ha portato in scena per il suo CucinarRamingo. In capo al mondo, tratto dall’omonimo di Giuliano Scabia: la sua pietanza ha preso forma odori e sapore nel farsi di una storia narrata.
12.1.13
  ,

Premio Dante Cappelletti 2012 - L’anticamera

Teatro Quarticciolo 15 Dicembre 2012 PREMIO TUTTOTEATRO.COM ALLE ARTI SCENICHE “DANTE CAPPELLETTI” 2012 – nona edizione. Dedicata al ricordo di Renato Nicolini, storico giurato e da poco scomparso, la manifestazione raccoglie un po’ l’intero arco attraversato da questo “piccolo gruppo d’osservazione militante” che da una pionieristica rivista online di critica nel 1998 ha saputo permeare un territorio prima romano e poi nazionale permettendo e salvaguardando opportunità produttive sempre meno certe.
 
Clinica Mammut ha proposto il primo studio di L’anticamera, secondo movimento di una trilogia dal titolo Memento mori, icone della fine che vorrà legare universale e particolare di una crisi sociale, analizzando il punto della ferita in una forma dialogica. risaltano gli intelligenti esercizi di scrittura di Alessandra Di Lernia e e la regia di Salvo Lombardo. Si manifesta una scrittura sfaccettata, costruita su segni che fondano l'apocalisse culturale imminente e le idiosincrasie della vita quotidiana, ampliando la scena dal privato a quella dei conflitti globali.
12.1.13
  ,

Premio Dante Cappelletti 2012 - Sacri Resti

Teatro Quarticciolo 15 Dicembre 2012 PREMIO TUTTOTEATRO.COM ALLE ARTI SCENICHE “DANTE CAPPELLETTI” 2012 – nona edizione. Dedicata al ricordo di Renato Nicolini, storico giurato e da poco scomparso, la manifestazione raccoglie un po’ l’intero arco attraversato da questo “piccolo gruppo d’osservazione militante” che da una pionieristica rivista online di critica nel 1998 ha saputo permeare un territorio prima romano e poi nazionale permettendo e salvaguardando opportunità produttive sempre meno certe.

Soluzioni composite prospettate nei progetti di Mirko Feliziani. Con SACRI RESTI, si inaugura una ricerca sul lutto e l'abbandono che fa leva su nuovi formati narrativi, in un progetto site-specific, articolato in diversi episodi e su vari supporti. Mirko Feliziani, attore e drammaturgo di Melò nel 2009, torna a scrivere e cerca di indagare la memoria dei luoghi con un progetto di ampio respiro che sarà itinerante proprio in diverse aree urbane.
12.1.13
  ,
 
Support : MarXoB
Copyright © 2011. e-performance.tv - All Rights Reserved
Template Created by MarXoB | Published by e-performance.tv
powered by Blogger