Ultimi Video
Tutti i video del canale: Schegge 2014. Tutti i video
Visualizzazione post con etichetta Schegge 2014. Mostra tutti i post

Il bosone di Higgs

Teatro Tordinona 9 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione IL BOSONE DI HIGGS di Mariapina Settineri, con Vera Quattrini regia di Claudio Dinacci Confessione tragicomica del Bosone di Higgs ovvero, La Particella di Dio, circa la propria esistenza condotta per miliardi di anni, immersa nella tranquilla routine del proprio lavoro (dare volume alla materia) messa d'un tratto in crisi dalla ricerca ostinata di uno scienziato, il prof. Peter Higgs, Premio Nobel per la fisica, meritevole di aver teorizzato e individuato La Particella di Dio, ovvero il Bosone di Higgs.
25.11.14
  ,

Serata finale di premiazione

Teatro Tordinona 12 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione. “Serata finale di premiazione”
24.10.14
  , ,

Ti lascerò a macchiare di rosso la neve

Teatro Tordinona 30 Settembre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione
TI LASCERO’ QUI A MACCHIARE DI ROSSO LA NEVE
di Daria D. con Luca Di Martino.
Due omicidi, raccontati con spavalderia e folle arroganza da un giovane venuto dall’Est Europa. Un personaggio dostoevskiano, dall’intelligenza non comune ma tarata da una vita di povertà e di stenti, si aggira per le strade di una città benestante del Nord d’Italia, innevata e silenziosa, in cerca di una vittima casuale. E’ la storia breve ma intensa, nello spazio di un monologo teatrale, di una lucida follia che dalla rabbia interiore si allenta in una calma quasi divina, o meglio, diabolica.
21.10.14
  ,

Dora, la femme pleure de Picasso

Teatro Tordinona 9 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione DORA, LA FEMME PLEURE DE PICASSO di e con Luisa Sanfilippo musiche di Agustin Barrios elementi scenici e regia di Vincenzo Sanfilippo Dora Maar ha saputo trasformare la propria enigmatica sofferenza esistenziale in un evento positivo, come momento catartico che l’ha liberata dalle emozioni negative. Dora, ormai anziana, immersa in un ritiro volontario, mostra un ritratto di donna piangente che Picasso dipinse ispirato al suo volto. Ciò diventa pretesto per delle riflessioni umoristiche; ma anche per ricordare qualche evento importante della sua vita, o le afflizioni deliranti dopo la fine della relazione con Picasso.
15.10.14
  ,

Trecce

Teatro Tordinona 9 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione TRECCE di Carlotta Piraino con Marta Nuti e Diego Valentino Venditti. Costumi di Valentina Cardinali e Serena Furiassi. Un lampo, una confessione, una seduta terapeutica, uno specchio. ll luogo è un parrucchiere, un luogo “da donne” pieno di riviste femminili, un luogo frivolo, ma anche ultima tappa di una crisi, in cui si decide di dare un “taglio” partendo dai capelli. Una giovane donna che non sa dove mettersi e un parrucchiere simpatico ma molto saggio, si incontrano.
15.10.14
  ,

Tra un corto e l'altro

Teatro Tordinona 9 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione TRA UN CORTO E L’ALTRO di e con Giancarlo Gori L’attore moderno deve proprio sapere tutto! Conoscere la storia, la letteratura, la poesia, la psicologia, il ballo, il mimo e la musica. Essere preparato sui vari metodi di recitazione: da Stanislavkij a Brecht, da Grotowskj a Costa Giovangigli. Eppoi, deve conoscere la storia del teatro, gli autori, i personaggi…Ma quando va in scena deve sapere a memoria soprattutto…la parte!
15.10.14
  ,

Cenerompilà

Teatro Tordinona 9 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione CENEROMPILA’ di Carlangelo Scillama’ con Patrizia Casagrande e Andrea Rettagliati, regia Alessandro Iori . Due autori-attori in cerca di ispirazione per una commedia da presentare al loro impresario decidono di rivedere in modo originale la favola di Cenerentola.
15.10.14
  ,

Il Puparo

Teatro Tordinona 5 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione IL PUPARO di e con Luciano Bottaro. Regia Marco Piilucci. Un uomo apparentemente solo, racconta una storia; circondato da piccoli personaggi che lui stesso ha creato e che lo hanno commosso, rallegrato, ferito, spesso tradito ma il più delle volte reso orgoglioso. L’uomo però nasconde un terribile segreto…un dolore che da sempre lo accompagna e che farà parte di lui e delle sue creature per sempre.
14.10.14
  ,

Un Singapore Sling

Teatro Tordinona 7 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione UN SINGAPORE SLING di Renato Giordano con Franco Oppini e Renato Giordano regia Renato Giordano e Franco Oppini aiuto regista e coordinamento tecnico Lidia Cheresharova A Singapore ha base il cartello che controlla buona parte delle calcio scommesse manipolate. Ed a Singapore in un karaoke bar si incontrano due tipi che hanno appena truccato delle partite internazionali. Italiani di origine, si chiamano tra di loro solo con soprannome: il Coccodrillo e Gipsy. Sorseggiano dei Singapore Sling, il famoso cocktail inventato nella città asiatica dal barman del mitico Hotel Raffles, e si divertono a cantare al karaoke mentre dall’altra parte del mondo, in Europa si stanno giocando le partite che loro hanno taroccato, e che finiranno con l’over previsto. E si lasceranno soddisfatti intonando la famosa canzone dei Nuovi Angeli: Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore… Commedia molto divertente che comunque denuncia la piaga del calcio scommesse. Dopo gli scandali italiani delle inchieste di Cremona e di Bari sembrava che per un po’ almeno il fenomeno avesse avuto uno stop e invece sono arrivate subito le notizie delle partite aggiustate ai mondiali in Brasile e quelle dell’Europa League appena iniziata. Perché come ha dichiarato un personaggio, ora in prigione, responsabile di molte truffe, “dove c’è scommessa ci può essere manipolazione”. E noi tifiamo!
14.10.14
  ,

Ehi Rudolf!

Teatro Tordinona 5 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione EHI RUDOLF! Di e con Giovanni Leuratti regia dell'autore. Due voci. La prima, ingenua, surreale, folle, onirica, alla ricerca di una relazione empatica con una sorta di “amico immaginario”, “Rudolf” appunto (un sé perduto o desiderato?), la seconda, realistica, immersa nel quotidiano, razionalmente delusa dalla mancanza di stimoli degli ambienti/individui “convenzionali”. Entrambe le “voci” sforano, per così dire, a tratti nel campo l’una dell’altra poiché, di fatto trattasi di un unico essere, in continua metamorfosi. Da qui la necessità del personaggio di relazionarsi con sé stesso e con gli altri senza mentire, senza posizionarsi in vani stereotipi, anche ammettendo, talvolta con più o meno goffi approcci poetici, la propria debolezza di fronte al fluttuare degli eventi…
14.10.14
  ,

Uccidi ciò che ami

Teatro Tordinona 5 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione UCCIDI CIO’ CHE AMI di Nino Musicò con Nino Musicò e Paola Giglio Una ferita narcisistica non sicura, può lentamente rimarginarsi ma può anche pprdure un’nfezione purulenta che si propaga nella mente e nel corpo di chi siè scelto di amare. Il femminicidio è l’ultima fase di un “processo” delirante che domina chi percepisce l’abbandono come atto di morte. Ed è la morte l’unica giusta punizione che si può infliggere a chi si è opposto a quello strano amore…
14.10.14
  ,

A me resta la speranza

Teatro Tordinona 5 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione A ME RESTA LA SPERANZA di Virginia Barrett con Marcia Sedoc e Amedeo De Paolis Musiche originali di Maurizio Indelicato e Marco Guccione Partecipazione straordinaria del Gospel Choir “Big Soul Mama” diretto dal M° Roberto Del Monte Il drammatico racconto del viaggio di una donna africana imbarcatasi su di una “carretta del mare” sulle coste libiche alla volta di Lampedusa, con la speranza di cambiare la propria vita e assicurare un futuro migliore ai figli…il naufragio…l’accoglienza…il tragico epilogo.
14.10.14
  ,

La tentazione di Ilde

Teatro Tordinona 5 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione LA TENTAZIONE DI ILDE di Alessandro Iori con Debora Zingarello, Natalia Simonova, Elisabetta Raoli, Cecile Papillon. Ilde è una brava ragazza ed il Bene ne va molto fiero, ma arriva il Male e, servendosi di Lena, tenta d’indurla in tentazione.
14.10.14
  ,

Lampidusa

Teatro Tordinona 5 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione LAMPIDUSA di e con Antonio Tramontano. “Lampedusa e Lampione fanno parte della placca continentale africana e si sono sollevate due milioni di anni fa, mentre Linosa è di origine vulcanica…ma sempre vulcano africano è…e certo! Sempre sullo zoccolo africano sta” E tutti scoppiavano a ridere.
14.10.14
  ,

Ninna nanna

Teatro Tordinona 7 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione NINNA NANNA di Tim Beauberg (sezione internazionale) con Mara Benedetti regia di Alex Franchini Una ragazza, forse autistica, è in Alaska sposata ad un uomo che le ha fatto conoscere amore, tenerezza e le ha mostrato i legami con la natura e gli animali. In una grande e terribile giornata si trova ad affrontare dilemmi fondamentali della vita, che lei risolve con una imprevedibile decisione. Il testo fa rivivere il gelido panorama del Nord rivelandone l’incredibile calore, le verità semplici e fondamentali per vivere.
14.10.14
  ,

La scala nascosta

Teatro Tordinona 7 Ottobre 2014 “Schegge D’Autore” Festival della Drammaturgia Italiana XIV Edizione LA SCALA NACOSTA di Massimiliano Perrotta con Roberto Pensa, Natalia Simonova e Marco Castelli (voce) musica Emanuele Senzacqua Una donna e un idraulico alle prese con uno strano lavandino…
14.10.14
  ,
 
Support : MarXoB
Copyright © 2011. e-performance.tv - All Rights Reserved
Template Created by MarXoB | Published by e-performance.tv
powered by Blogger