Ultimi Video
Tutti i video del canale: iSolisti. Tutti i video
Visualizzazione post con etichetta iSolisti. Mostra tutti i post

Tutto questo non è nient'altro che un gioco



Giardini della Filarmonica 8 Agosto 2013 "Tutto questo non è nient'altro che un gioco" Ideazione, adattamento testi e musiche di Costanza Alegiani. Ispirato a "Il mondo salvato dai ragazzini" di Elsa Morante con: Canio Loguercio, voce narrante, Costanza Alegiani, voce e musiche, Eugenio Colombo (sassofono alto e soprano), Pasquale Innarella( sassofono tenore), Alessandro D'Alessandro all'organetto. Elsa Morante nel 1968 scrive “Il Mondo salvato dai ragazzini”, una raccolta di poemi. Protagonisti di quest’opera sono i "Felici Pochi”, uomini e donne che vivono un’esistenza al di fuori delle meschine logiche della Storia, e la cui bellezza rivoluzionaria e semplice risplende, nonostante i continui tentativi di oscurarla. L’autrice si serve di ogni forma di narrazione, dalla poesia al teatro, dalla canzone al racconto e la musica che ne scaturisce segue e interpreta il ritmo di questi versi, si sviluppa insieme a loro, ne scandisce il respiro. È il suono dell’ocarina di Pazzariello, la voce del cieco Edipo , un ritornello sovversivo, la voce della Grande Opera, è un pezzo beat. Con questo concerto si vuole rendere omaggio a una donna che è stata tra le più grandi scrittrici del ventesimo secolo, capace di raccontare e denunciare la Storia, che tutto corrompe, e di interrogare la Vita, attraverso i suoi grandi e piccoli personaggi con le loro vicende.
7.9.13
  ,

La rosa bianca



Giardini della Filarmonica 15 luglio 2013 “La rosa bianca” Note che parlano, parole che suonano. A Tonino Guerra. Alle sue parole che sgorgano da sé, una fontana che conserva la freschezza e il fervore innocente della profondità Chiara Caselli voce Rita Marcotulli pianoforte testi tratti da Il Polverone e La Valle del Kamasutra Parmaconcerti a cura di: Teatro 91 “Devo molto a Tonino Guerra.
Come spettatrice, ma non solo. Con lui, con le sue parole, ho fatto uno dei miei film che amo di più. L'episodio di "La Domenica Specialmente" diretto da Marco Tullio Giordana. Ero ancora agli inizi e ricordo la preparazione maniacale del monologo per il provino e l'attenzione di Marco Tullio, e le parole di Tonino. Era come tuffarsi in un torrente di acqua fresca. Ritrovai le inflessioni della sua lingua, che è anche la mia, siamo della stessa terra, l'Emilia Romagna. Lui di Romagna io di Bologna, e li ho sempre un po’ invidiati. La stessa cadenza leggera e dolce della mia, della nostra terra, la riproporrò con le poesie e i racconti di Tonino che leggerò sulle musiche, con le musiche di Rita Marcotulli. E' stata una scoperta meravigliosa, lo sarà per tutti”. Chiara Caselli
31.7.13
  ,
 
Support : MarXoB
Copyright © 2011. e-performance.tv - All Rights Reserved
Template Created by MarXoB | Published by e-performance.tv
powered by Blogger